Crediamo nelle persone capaci di credere nelle persone
Il mondo moderno è estremamente complesso, l’acronimo VUCA, attribuito ai Marines statunitensi, rappresenta in modo molto efficace la società moderna: Volatilità, Incertezza, Complessità e Ambiguità (Volatility, Uncertainty, Complexity, Ambiguity).
In questo mondo ciascuno di noi è un eroe in un piccolo ambito e un gattino in tangenziale in tutti gli altri ambiti.
Il dilemma è per tutti lo stesso:
meglio essere esperti di una sola cosa o essere molto curiosi e sapere un po’ di tutto?
Si potrebbe pensare ad un compromesso, il cosiddetto T-shaped, cioè essere esperti in una cosa e avere un po’ di conoscenze generaliste.
Noi crediamo che non esista la scelta “giusta”. Pensiamo che il cervello umano sia progettato così, proprio perché dalla connessione di cervelli, arriva la risposta ai problemi.